Guida alla Digitalizzazione dei Servizi Turistici per Enti Pubblici

Introduzione alla Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione Italiana La digitalizzazione dei servizi turistici è fondamentale per lo sviluppo e la modernizzazione degli Enti Pubblici italiani. In particolare, il Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione 2024-2026 definisce un modello strategico per l’efficienza e l’accessibilità dei servizi. Enti pubblici che operano in ambito turistico possono beneficiare di […]

Le tendenze turistiche si analizzano o si creano?

Il mondo del turismo è in continua evoluzione, e spesso ci si chiede: le tendenze emergenti vengono scoperte attraverso l’analisi dei dati o sono il frutto di creazioni deliberate da parte di destinazioni e operatori? La risposta è che entrambe le dinamiche giocano un ruolo fondamentale. Analizzare le tendenze per anticipare il futuro Molte tendenze […]

Partenariati Pubblico-Privati: Innovare il Turismo

Nel panorama turistico in rapida evoluzione di oggi, i partenariati pubblico-privati (PPP) sono emersi come un potente strumento per guidare l’innovazione e la crescita sostenibile. Come consulente di innovazione e marketing del turismo, ho assistito in prima persona a come queste collaborazioni possano trasformare le destinazioni e creare esperienze eccezionali per i visitatori. Tuttavia, il […]

Intelligenza Artificiale e Turismo Sostenibile: 24 Casi di Studio

. In qualità di Relatore della tesi di Chiara Setti, “Intelligenza Artificiale E Turismo Sostenibile: Analisi di Casi Nazionali e Internazionali” (2024), sono entusiasta di condividere i risultati approfonditi della sua ricerca sull’intersezione tra intelligenza artificiale (AI) e turismo sostenibile. La tesi di Chiara fornisce un’analisi completa di come l’AI venga utilizzata per promuovere il […]

Intelligenza Artificiale nel Settore Alberghiero

L’adozione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel settore alberghiero sta trasformando radicalmente le operazioni e migliorando l’esperienza degli ospiti. La tesi di Alessia Bozzoli, che ho seguito come Relatore, intitolata “Adozione dell’Intelligenza Artificiale nel settore alberghiero: strategie, sfide e opportunità” (2024), esplora in dettaglio come le tecnologie IA stiano rivoluzionando questo settore. Di seguito, illustrerò una breve sintesi dell’elaborato, esaminando gli otto ambiti di applicazione dell’IA nel settore alberghiero e i tre casi di studio significativi: Marriott, Hilton e InterContinental.

Turismo Sostenibile: Usare i Media Digitali per un Impatto Positivo

. In un’era in cui la sostenibilità è una preoccupazione rilevante, il settore del turismo deve adattarsi ed evolversi per promuovere pratiche di turismo sostenibile che siano realmente responsabili e mirate. I media digitali giocano un ruolo fondamentale in questa trasformazione, offrendo modi innovativi per formare, coinvolgere e ispirare sia le aziende che i viaggiatori […]

L’Ascesa delle Destinazioni Turistiche Smart

. Nell’era della trasformazione digitale, il concetto di “Turismo Intelligente” è emerso come una chiave di innovazione, ridefinendo le esperienze di viaggio nel XXI secolo. Il Turismo Intelligente si riferisce all’applicazione di tecnologie avanzate, in particolare nei campi dei Big Data, dell’Internet delle Cose (IoT) e dell’Intelligenza Artificiale (AI), per migliorare l’efficienza, la sostenibilità e […]

L’edizione in Inglese di “Media Digitali e Turismo” è ora disponibile!

. Sono lieto di annunciare la disponibilità in lingua inglese del mio ultimo libro, “Digital Media and Tourism: Innovation in Communication and Personalized Experiences”. Questo volume esplora come le tecnologie all’avanguardia stiano radicalmente ridisegnando il settore del turismo, incarnando l’adagio rielaborato di Marshall McLuhan: “Il turismo è un medium, l’esperienza turistica è il messaggio.” Un’immersione […]

Come la Blockchain sta Rivoluzionando il Turismo

Networking By iLixe48 . Introduzione Nell’era digitale, il turismo si sta trasformando radicalmente grazie all’innovazione tecnologica. Tra queste, la blockchain nel turismo emerge come una delle più promettenti, promettendo di rivoluzionare il settore con la sua capacità di garantire transazioni sicure, trasparenti e a prova di manomissione. Ma come esattamente la blockchain sta cambiando il […]

Elevare l’Esperienza Turistica: Il Potere dei Big Data

In un’epoca in cui la trasformazione digitale plasma ogni aspetto delle nostre vite, l’industria del turismo si distingue come principale beneficiaria dei progressi tecnologici. I Big Data e la personalizzazione nel turismo sono in prima linea in questa rivoluzione, offrendo intuizioni sfumate che consentono alle imprese turistiche di prendere decisioni informate, migliorare l’efficienza operativa e […]