Il piano di comunicazione digitale per il turismo – Parte III: Realizzazione del piano di comunicazione digitale

I piani di comunicazione non hanno una struttura fissa ed invariabile ma vengono compilati sulla base delle esigenze specifiche di un territorio o di un operatore, però è possibile identificare alcune aree logiche (che spesso compongono capitoli del piano) che sono comuni alla maggior parte dei piani. Il piano di comunicazione digitale si compone di […]

Il piano di comunicazione digitale per il turismo – Parte II: Analisi per il piano di comunicazione digitale

Una delle parti più rilevanti di qualsiasi documento strategico è la definizione della situazione attuale dell’organizzazione e del suo ambiente competitivo. La fase analisi consente lo sviluppo di un piano basato sulla realtà conosciuta e pertanto deve ridurre al minimo i rischi nello sviluppo di una strategia. Questa fase aiuta a determinare l’organizzazione e la […]

Il piano di comunicazione digitale per il turismo – Parte I: Introduzione

Creare un piano di comunicazione digitale significa comprendere il modo in cui una destinazione o un operatore turistico raggiungerà i suoi pubblici con i messaggi giusti. Non solo, il piano di comunicazione è un documento che permette di condividere le idee strategiche di comunicazione con il team della DMO (Destination Management Organisation) e con gli […]

La Comunicazione Online Mirata a Specifici Pubblici Turistici

Con lo sviluppo dei media digitali, più capillari e mirati rispetto ai media broadcast e generalisti, è possibile effettuare una comunicazione mirata verso i pubblici specifici andando a stimolare con maggiore precisione e dettaglio i bisogni, i desideri, i sogni di particolari gruppi (target/segmenti/nicchie) di turisti. Ad esempio, in figura 1 si vede la pagina […]

Dominare il Funnel di Marketing Digitale per il Successo nel Business

Il funnel di Digital marketing è un modello strategico che rappresenta l’intera customer journey dei turisti, dal momento in cui vengono in contatto con il brand fino al momento in cui diventano clienti e poi clienti fidelizzati. Si chiama funnel (imbuto) perché assomiglia ad un imbuto che va via via assottigliandosi (perlomeno nella prima parte). […]

L’arte del Marketing del Turismo: Strategie Essenziali per il Successo

Tattiche digitali, diffusione mirata e sviluppo unico del marchio. Con l’ascesa dei social media e delle piattaforme online, la capacità di coinvolgere e attrarre efficacemente i potenziali turisti è un’arte in sé (Sigala, 2018). Questo post discuterà le strategie chiave per un marketing turistico di successo, tra cui il targeting del pubblico giusto, la costruzione […]

Innovazione nel Turismo: Come la Tecnologia sta Modellando il Futuro dei Viaggi

L’industria del turismo è sempre stata all’avanguardia nell’adozione di nuove tecnologie, cercando modi per migliorare e semplificare l’esperienza di viaggio. Mentre continuiamo ad immergerci nell’era digitale, l’ambito dell’innovazione tecnologica nel turismo si è espanso enormemente. Questo articolo esplora alcuni degli sviluppi più recenti nella tecnologia che stanno modellando il futuro dei viaggi, offrendo esperienze più […]

Comunicazione integrata online e offline

L’avvento della comunicazione digitale non ha cancellato i canali offline, ossia la comunicazione tradizionale (quotidiani, settimanali, mensili, guide, radio, TV, ecc.), che continuano ad avere i loro pubblici e che quindi continuano ad essere importanti per veicolare i nostri messaggi turistici. Una strategia efficace nell’era della comunicazione digitale deve quindi saper integrare l’online e l’offline […]

La crisi della comunicazione tradizionale

La comunicazione tradizionale, vincolata a strumenti rigidi e ad una scarsa conoscenza dei target, dei loro bisogni, passioni, incertezze, e della loro posizione nella customer journey sono poco efficaci nel rispondere alle esigenze dei nuovi turisti che sono più diffidenti di prima degli stimoli inviati dalla comunicazione tradizionale ed istituzionale ed inoltre sono più abituati […]

Le Cinque Fasi della Customer Journey del Turista

Secondo l’UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo) [López de Ávila A., 2011] la Customer Journey (il processo che caratterizza l’interazione tra consumatore e brand, a partire dal bisogno fino all’acquisto e al post-acquisto) del turista si compone di 5 fasi [Fig. 1]: Fig. 1 – La Customer Journey del Turista (elaborazione propria) La fase di Dreaming […]