Wellness Tourism: Viaggiare per Mente, Corpo e Spirito

Cos’è il WellnessTourism? Il turismo del benessere (WellnessTourism) si riferisce a viaggi con l’obiettivo di mantenere o migliorare il proprio benessere personale. Include pratiche fisiche, mentali e spirituali che promuovono uno stile di vita sano mentre si scoprono nuovi luoghi. Questa forma di turismo ha guadagnato popolarità negli ultimi anni, soprattutto dopo la pandemia, poiché […]

Bleisure Tourism: Unire il Leisure al Business Travel

. Cos’è il Bleisure Tourism? Il Bleisure tourism (chiamato anche Blended Travel), unione delle parole business e leisure, si riferisce alla pratica di estendere un viaggio di lavoro per includere attività di svago. Questa tendenza è in costante crescita poiché i professionisti cercano un migliore equilibrio tra vita lavorativa e personale e sfruttano i viaggi […]

Trend Hunting nel Turismo: Identifica le Prossime Tendenze

. Il settore del turismo è in continua evoluzione, influenzata dai progressi tecnologici, dai cambiamenti nei comportamenti dei consumatori e dagli eventi globali. Identificare le tendenze emergenti è essenziale per aziende, destinazioni e professionisti che vogliono rimanere competitivi. Ma da dove iniziare la ricerca di indizi? In questo articolo, esploriamo i metodi e strumenti più […]

Rivoluzionare il Turismo con gli AI Agents

. Il settore del turismo è alle soglie di una rivoluzione tecnologica. Sebbene l’intelligenza artificiale (AI) abbia già trasformato il servizio clienti, i processi di prenotazione e la pianificazione dei viaggi, l’avvento degli AI agents (o Artificial Intelligence agents), rappresenta un cambiamento epocale. Questi sistemi autonomi introducono un nuovo livello di personalizzazione, efficienza e innovazione […]

Personalizzare l’Esperienza Turistica con l’IA

La personalizzazione dell’esperienza turistica sta emergendo come uno dei trend più significativi nel settore del turismo contemporaneo. Grazie all’Intelligenza Artificiale e alle tecnologie avanzate, le destinazioni e gli operatori turistici possono ora offrire esperienze su misura che rispondono alle esigenze specifiche di ogni visitatore. Non si tratta più solo di raccomandazioni generiche: la tecnologia permette […]

Il Mio Primo Podcast: IA e Marketing del Turismo

Sono entusiasta di condividere un nuovo progetto: il mio primo podcast, ispirato al mio recente post sul blog, L’impatto dell’Intelligenza Artificiale nel Marketing del Turismo. Utilizzando NotebookLM di Google, ho trasformato le intuizioni di quell’articolo in un episodio dinamico di podcast. In questo episodio, esploriamo il ruolo trasformativo dell’IA nell’industria del turismo, discutendo di come migliora […]

Marketing Automation nel Turismo: Trasformare la Comunicazione

L’avvento della marketing automation sta ridefinendo il panorama della comunicazione turistica, trasformando radicalmente l’interazione tra destinazioni, operatori e visitatori. Attraverso strumenti innovativi di automazione, le destinazioni possono ora orchestrare ogni fase del customer journey con precisione e personalizzazione senza precedenti. Questa evoluzione tecnologica genera un duplice vantaggio: In un settore dove le aspettative dei viaggiatori […]

Le tendenze turistiche si analizzano o si creano?

Il mondo del turismo è in continua evoluzione, e spesso ci si chiede: le tendenze emergenti vengono scoperte attraverso l’analisi dei dati o sono il frutto di creazioni deliberate da parte di destinazioni e operatori? La risposta è che entrambe le dinamiche giocano un ruolo fondamentale. Analizzare le tendenze per anticipare il futuro Molte tendenze […]

Partenariati Pubblico-Privati: Innovare il Turismo

Nel panorama turistico in rapida evoluzione di oggi, i partenariati pubblico-privati (PPP) sono emersi come un potente strumento per guidare l’innovazione e la crescita sostenibile. Come consulente di innovazione e marketing del turismo, ho assistito in prima persona a come queste collaborazioni possano trasformare le destinazioni e creare esperienze eccezionali per i visitatori. Tuttavia, il […]

Intelligenza Artificiale nel Settore Alberghiero

L’adozione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel settore alberghiero sta trasformando radicalmente le operazioni e migliorando l’esperienza degli ospiti. La tesi di Alessia Bozzoli, che ho seguito come Relatore, intitolata “Adozione dell’Intelligenza Artificiale nel settore alberghiero: strategie, sfide e opportunità” (2024), esplora in dettaglio come le tecnologie IA stiano rivoluzionando questo settore. Di seguito, illustrerò una breve sintesi dell’elaborato, esaminando gli otto ambiti di applicazione dell’IA nel settore alberghiero e i tre casi di studio significativi: Marriott, Hilton e InterContinental.